SOSTIENI ASLASI CON LA TUA TESSERA 2022 aslasi@bluewin.ch - tel. +41 78 245 89 24

ASLASI

ASLASI SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA SVIZZERA ITALIANA

Associazione no profit

 CARISSIMI SOSTENITORI

                                                                            

 LA NOSTRA VISIONE 

 
 

Come associazione ci muoviamo seguendo i quattro principi della bio etica

 
 
Principio di giustizia: contributi suddivisi in modo equo
Principio di autonomia: seguire il desiderio del paziente
Principio di beneficenza: tutelare l’interesse del paziente
Principio di non maleficenza: non recare danno al paziente 
 
 
 
 

 LA NOSTRA MISSIONE

 
 
La malattia è sempre soggettiva e le necessità variano per ogni paziente.
Noi interagiamo direttamente con voi, grazie alla consulenza che offriamo e alla rete di sostegno che gira intorno al paziente e ai familiari possiamo definire le vostre esigenze.
Il nostro scopo primario è quello di perseguire ai fini delle necessità dei malati di SLA e poter dare loro dei benefici. 
Attraverso donazioni ci adoperiamo per sostenere i pazienti organizzando settimane di vacanza,  seminari, aiuti finanziari, consulenze e promuovere la ricerca.

 

 

La ricerca è il nostro obiettivo

La nostra rete di supporto siete voi

photo of woman sitting on wheelchair while leaning on wall
p DUE RAGAZZE INVALIDEexels-cottonbro-8543044

DICONO DI NOI

“Ho fatto parte di ASLASI come membro di comitato, grazie a questa esperienza e all’associazione ho potuto aiutare persone meravigliose e condividere con loro una parte di cammino della mia vita”
Lara Bernardi
Dipendende Eoc
" Sono un’infermiera e ho avuto modo di partecipare più volte alla settimana di vacanza annuale organizzata da ASLASI per le persone affette da SLA, è sempre un’esperienza unica e arricchente su più punti di vista.
Sonja Bianda
Infermiera
“Con Francesco abbiamo passato una bella vacanza che ogni anno l'associazione ASLASI offre, sono stata in compagnia dei suoi membri e questi sono i ricordi che custodisco nel mio cuore"
Francesca
Casalinga
"Avevo una cara amica malata di SLA. Tramite lei ho conosciuto le varie attività di ASLASI. Il supporto dato ai malati è per me fondamentale, soprattutto se confrontati con una malattia così invalidante. Con lei fino alla fine e stato molto importante il loro sostegno"
Fulvia Galli
Pensionata
"Collaboro professionalmente con due membri di ASLASI. Nel corso degli anni l’ho vista crescere moltissimo sia come impegno, che come sostegno ai pazienti affetti da SLA"
Michela Paronitti
Assistente di studio medico
"ASLASI dimostra impegno e disponibilità nell’accogliere, accompagnare e sostenere i malati di SLA. Conosco alcuni membri di comitato e ne apprezzo l’impegno"
Leo Bertazzi
Meccanico